Sindaco
Il sindaco, nell'ordinamento italiano, è l'organo monocratico a capo del governo di un comune.
Competenze
- Rappresentanza istituzionale: Il sindaco rappresenta il comune e agisce come suo rappresentante ufficiale in tutte le questioni istituzionali, sia a livello locale che nazionale. Partecipa a incontri, conferenze e cerimonie rappresentando la comunità e difendendo i suoi interessi.
- Gestione dell'amministrazione comunale: Il sindaco è responsabile della gestione e dell'organizzazione dell'amministrazione comunale. Supervisiona il lavoro degli assessori e degli uffici comunali, assicurandosi che le attività amministrative siano svolte in conformità alle leggi e alle normative vigenti.
- Elaborazione e attuazione delle politiche locali: Il sindaco guida l'elaborazione delle politiche locali, in collaborazione con la giunta comunale e il consiglio comunale. Propone programmi, piani e progetti per lo sviluppo del comune e per il benessere della comunità, cercando di rispondere alle esigenze dei cittadini.
- Presidenza del consiglio comunale: Il sindaco presiede il consiglio comunale, l'organo deliberativo del comune. Ha il compito di convocare le sedute, dirigere i dibattiti, garantire il rispetto delle norme procedurali e promuovere la partecipazione attiva dei consiglieri comunali.
- Sicurezza e ordine pubblico: Il sindaco è responsabile del mantenimento dell'ordine pubblico e della sicurezza nel territorio comunale. Collabora con le forze dell'ordine e adotta misure per prevenire e gestire situazioni di emergenza, garantendo la sicurezza dei cittadini.
- Rapporti con altre istituzioni: Il sindaco instaura rapporti di collaborazione e dialogo con altre istituzioni locali, regionali e nazionali. Partecipa a incontri e riunioni con altri sindaci, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni per affrontare questioni di interesse comune e promuovere lo sviluppo del territorio.
- Relazioni con i cittadini: Il sindaco è il punto di riferimento principale per i cittadini. Deve essere disponibile ad ascoltare le esigenze e le preoccupazioni dei cittadini, promuovendo la partecipazione attiva e il dialogo con la comunità. Può organizzare incontri, ricevere segnalazioni e cercare soluzioni per le problematiche della città.
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Bandiera Blu negli stabilimenti balneari del litorale: la cerimonia di consegna agli operatori presenziata dal Vicesindaco Venturo e dal Sindaco Stefanelli
- A Minturno la magia delle parole ha preso vita tra laboratori creativi per i più piccoli e gli “Incontri d’Autore”: successo oltre ogni aspettativa per gli eventi sul mondo dei libri e sulla lettura accessibile
- Giornata Internazionale dello Yoga a Minturno: le iniziative gratuite di sabato 21 e domenica 22 giugno con la speciale pratica conclusiva di yoga e meditazione sulla Torre di Scauri. Assessore Pensiero: “Veicolo per la valorizzazione del territorio e dei suoi contesti naturali”
- Centri anziani di Scauri e Marina di Minturno alla scoperta delle bellezze della Città Eterna e dei luoghi sacri del Giubileo: grande apprezzamento per la gita-pellegrinaggio organizzata dall’assessorato alle Politiche Sociali
-
Vedi altri 6
- Prevenzione del rischio incendi: firmata l'ordinanza dal Sindaco Gerardo Stefanelli
- Bandiera Blu, incontro con gli operatori: martedì 17 giugno, ore 16.00, Sala Consiliare
- ‘Minturno Re-Life: i luoghi dello stare’: parte da via Pastino Grande, a Marina di Minturno, l’ambizioso progetto di riqualificazione urbana che interessa anche piazza Bassani e, a Scauri, l’area che circonda l’insediamento industriale dove sorgerà il modernissimo ‘Sieci Urban Park’
- Conferiti dal Sindaco Stefanelli cinque riconoscimenti a tesi di laurea con oggetto l'Area ex Sieci
- Disabilità, autonomia, inclusione: il focus al convegno promosso dalla Cooperativa Sociale Osiride, con il patrocinio del Comune di Minturno
- Buona Festa della Repubblica Italiana!
Contatta il comune
Problemi in città
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.