Contenuti in evidenza

Ufficio Transizione al digitale

L'Ufficio Transizione al Digitale (UTD) del Comune di Minturno ha un ruolo fondamentale nel guidare la trasformazione digitale dell'ente, favorendo l'adozione di tecnologie innovative e migliorando l'erogazione dei servizi ai cittadini.


Competenze

  • Definisce la strategia di transizione digitale del Comune, in linea con gli obiettivi nazionali e regionali.
  • Redige il Piano di Azione per la Transizione Digitale (PATD), che identifica i progetti e le iniziative da realizzare per raggiungere gli obiettivi strategici.
  • Monitora l'avanzamento del processo di trasformazione digitale e ne misura l'impatto sui cittadini e sull'organizzazione comunale.
  • Fornisce assistenza e consulenza agli altri uffici comunali nell'adozione di tecnologie digitali e nell'erogazione di servizi online.
  • Promuove la diffusione della cultura digitale all'interno dell'ente, organizzando corsi di formazione e sensibilizzazione per il personale.
  • Gestisce la piattaforma per i servizi digitali del Comune, garantendone l'accessibilità, la sicurezza e l'efficienza.
  • Ricerca e sperimenta nuove soluzioni tecnologiche per migliorare l'efficienza dei processi e la qualità dei servizi offerti ai cittadini.
  • Promuove la collaborazione con startup e imprese innovative per lo sviluppo di soluzioni digitali innovative.
  • Partecipa a progetti pilota e sperimentali per testare nuove tecnologie e approcci applicativi.

Struttura

Contatti

Comune di Minturno

Indirizzo: Via Principe di Piemonte, 9

PEC: minturno@legalmail.it

Sede Principale

Municipio di Minturno

Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.

Via Principe di Piemonte, 9

Comune di Minturno, 04026

Persone che compongono la struttura

Gianluca De Biasio

Funzionario

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri