Descrizione
ASSISTENZA DOMICILIARE
E' un servizio rivolto alle persone disabili (cioè persone che presentino una minorazione fisica, psichica o sensoriale stabilizzata o progressiva, con difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione) che necessitano di un sostegno a domicilio, per potenziarne l'autosufficienza e l'autonomia e per rispondere a bisogni assistenziali di cura e igiene personale, gestione delle incombenze quotidiane, spesa, segretariato, preparazione pasti, supporto domestico, o attività di socializzazione.
L'assistenza viene erogata da un operatore assegnato da una delle cooperative accreditate.
La domanda di accesso al servizio viene presentata al Segretariato Sociale che visiona la pratica e ne verifica la completezza. I documenti richiesti sono:
- Attestazione ISEE valida dal 1° gennaio di ogni annualità;
- Certificato medico attestante la situazione sanitaria generale assenza di malattie infettive;
- Copia del Verbale di Invalidità Civile (se in possesso);
- Copia del documento di identità in corso di validità del fruitore del servizio e dell’eventuale delegato.
La quota a carico dell’utente secondo le quote previste dal Regolamento Distrettuale SAD per i MINORI DIVERSAMENTE ABILI è di 0,50€ all’ora.