Descrizione
ร stato pubblicato lโAvviso per il Censimento delle botteghe e delle attivitร storiche presenti sul territorio comunale di Minturno, finalizzato a favorire lโiscrizione nellโElenco regionale delle botteghe e delle attivitร storiche.
Sulla scia della Legge Regionale n. 1/2022, tesa a salvaguardare e a valorizzare le attivitร economiche di rilevanza storica con interventi specifici di promozione, lโAmministrazione Civica si impegna a creare un apposito elenco per dare risalto agli operatori e attivare azioni di tutela e di sviluppo locale. Lโobiettivo primario รจ quello di dare continuitร e sostegno alle produzioni artigianali, preservando lavorazioni di interesse storico-culturale che rischiano di essere dimenticate o sostituite dalle innovazioni tecnologiche, attraverso una sistematica attivitร di conservazione dei beni immateriali ad esse associate e dei locali storici tradizionali che le ospitano.
Lโiscrizione sarร finalizzata, inoltre, al rilascio, da parte della Regione di Lazio, di unโattestazione e del logo di Bottega e attivitร storica del Lazio, contenente la denominazione dellโesercizio, la sede in cui il medesimo รจ condotto in maniera prevalente, ai fini del riconoscimento della valenza storica, artistica e architettonica dei luoghi. Le botteghe e le attivitร storiche saranno censite attraverso criteri di durata, continuitร merceologica e specialitร .
ยซLa procedura - sottolinea il Vicesindaco Elisa Venturo - รจ aperta nello specifico a quattro tipologie: locali storici, connotati da valore storico-artistico e architettonico, destinati ad attivitร di commercio, somministrazione, artigianato, artistiche o miste, compresi cinema, teatri, librerie e cartolibrerie, svolte continuativamente anche da soggetti diversi e in modo documentabile da almeno settanta anni; locali storici tradizionali, individuati ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio; botteghe dโarte e di antichi mestieri, nelle quali sono svolte, in modo documentabile da almeno cinquanta anni, attivitร artistiche consistenti in creazioni, produzioni e opere di elevato valore estetico; attivitร storiche e tradizionali, di commercio e somministrazione in sede fissa, di artigianato, artistiche o miste, compresi cinema, teatri, librerie, cartolibrerie ed edicole, svolte, in modo documentabile, continuativamente, nel medesimo locale, da almeno cinquanta anniยป.
Non sono ammesse quelle attivitร che hanno avuto una sospensione dellโattivitร per un periodo continuativo superiore ai 12 mesi o che, nel tempo, abbiano alterato il processo creativo o produttivo con lโutilizzo di nuove tecnologie.
La domanda dovrร essere presentata esclusivamente via Pec allโindirizzo minturno@legalmail.it , entro e non oltre le ore 23,59 di lunedรฌ 6 febbraio 2023, a pena di esclusione, indicando come oggetto โAvviso Pubblico Censimento delle botteghe e attivitร storiche di Minturnoโ. Lโistanza di partecipazione, la relazione illustrativa e la scheda esercizio dovranno essere debitamente compilate e sottoscritte dal rappresentante legale/titolare dellโoperatore economico, secondo le modalitร e il fac-simile allegato allโAvviso pubblico, scaricabile sul sito web del Comune di Minturno.
Una volta acquisite tutte le istanze di partecipazione, lโUfficio Suap dellโEnte provvederร alla verifica della regolaritร formale della presentazione dellโistanza di partecipazione e del possesso dei requisiti ed allโattivazione di eventuali procedure integrative, al fine di perfezionare lโiscrizione al suddetto elenco.