Descrizione
La Regione Lazio ha comunicato che dal 10 luglio è attiva la nuova piattaforma digitale per
l’iscrizione alla Banca Dati Regionale utile per ottenere il CIR che sarà obbligatorio dal 1° settembre
2024.
"Ross1000" è questo il nome della piattaforma digitale che dal 10 luglio 2024 consentirà, alle
strutture ricettive e alloggi ad uso turistico laziali, di registrarsi alla Banca Dati Regionale ed
ottenere il Codice Identificativo Regionale (CIR).
Il Codice CIR è propedeutico al rilascio, successivamente, del Codice Identificativo Nazionale (CIN)
e sostituisce per le attività del settore extralberghiero e gli alloggi ad uso turistico il precedente
CISE (Codice Identificativo Strutture Extralberghiere).
Dopo una prima fase sperimentale, il nuovo applicativo "Ross1000" passerà alla fase attuativa che
prenderà il via dal 1° settembre 2024. Da questa data, sarà possibile inoltrare la richiesta entro e
non oltre 60 giorni per evitare di incorrere in tutti gli obblighi e le relative sanzioni previsti dalla
Legge Regionale n. 13/2017.
L'accesso alla Banca Dati Regionale _ Anagrafica Lazio potrà avvenire esclusivamente mediante il
Sistema Pubblico di identità Digitale (SPID) al fine di garantire l'identificabilità degli utilizzatori.
Per ottenere assistenza orientata a risolvere eventuali problemi nell'immissione degli
aggiornamenti delle anagrafiche e nell'ottenimento del Codice Identificativo Regionale è
necessario contattare esclusivamente il supporto offerto dalla Regione Lazio (attivo fino al mese
di dicembre 2024) mediante i seguenti contatti:
Indirizzo E-mail: lazioturismo@gies.sm
Informazioni telefoniche: 0549 911771 (Orario dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:30, festivi
esclusi).
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il seguente Documento CIR REGIONE LAZIO
InfoTurismo IAT Scauri: 0771 6608208 – 07711978099