Contenuti in evidenza

Sagra delle Regne

15 Luglio 2023

Sagra delle Regne, festa del grano tra tradizione e folclore. Carri votivi, omaggio alla Madonna e riti pagani per un tuffo nella storia contadina. Dal 1801, ogni luglio.

Cos'è

La “Sagra delle Regne”, antica festa del grano, si svolge a Minturno nel secondo fine settimana di luglio.

E’ una suggestiva manifestazione, incentrata sulle tipiche usanze contadine e sull’omaggio alla Vergine delle Grazie, Protettrice della città, il cui affresco è custodito nella Chiesa di San Francesco (XIV secolo). La sfilata dei carri votivi, approntati dalle varie contrade; l’offerta alla Madonna del “trescato” (le spighe battute), in segno di ringraziamento per il raccolto; l’allestimento di mostre e l’esibizione di gruppi folkloristici italiani e stranieri costituiscono i momenti centrali della Sagra, che ha mutuato le sue origini da riti pagani, in voga soprattutto nella civiltà greco-romana. Il termine “regne” proviene dal latino gremia (fasci di spighe, covoni di grano, mazzetti di sarmenti).

La prima traccia recente della festa popolare risale al 1801. Dopo l’interruzione dovuta al secondo conflitto mondiale, essa fu ripristinata nel 1954 dalla Pro Loco di Minturno ed oggi è promossa dai Frati del locale Convento di San Francesco. L’incendio del Castello Baronale, a notte fonda, chiude tale appuntamento, che arricchisce il cartellone estivo di iniziative.

Video

A chi è rivolto

A tutti i cittadini e turisti.

Date e orari

15 Lug

10:00 - Inizio evento

15
Lug

23:30 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Luogo

Municipio di Minturno

Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.

Via Principe di Piemonte, 9

Comune di Minturno, 04026

Costi

Partecipazione

Gratis

Ultimo aggiornamento: 12/06/2024, 10:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri