Il ponte Real Ferdinando è un ponte sospeso a catenaria in ferro, costruito tra il 1828 e il 1832. Fu il primo ponte sospeso in Italia e collega le province di Latina e Caserta.
Il ponte fu costruito in un punto strategico, dove il fiume Garigliano segnava il confine tra il Regno delle Due Sicilie e il Regno di Sardegna. Fu teatro di importanti eventi storici, tra cui la battaglia del Garigliano del 1860 e la ritirata dell'esercito tedesco nel 1943.
Il ponte fu restaurato nel 1998 e affidato alla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio. Oggi è parte del Comprensorio Archeologico di Minturno ed è visitabile.