Galleria

La Chiesa Cattedrale di San Pietro Apostolo, situata al centro del paese e con origini nel X secolo, è un'importante testimonianza artistica. Costruita con materiale proveniente dalle rovine di Minturnae, presenta una struttura basilicale latina con tre navate divise da colonne e archi ogivali. L'edificio è stato rimaneggiato e ampliato a partire dal XVI secolo. L'ingresso è preceduto da due portici con archi a sesto acuto e la chiesa è coronata da un campanile gotico del XIII secolo. Il pulpito, decorato con mosaici cosmateschi e sostenuto da colonne dell'VIII secolo, è degno di nota. La cappella del S.S. Sacramento è un esempio di arte barocca, ricoperta di marmi policromi e stucchi dorati, con un altare marmoreo e una tela rappresentante "L'Ultima Cena." Sotto la cappella di San Filippo Neri si trova l'unica cripta rinvenuta, risalente al XIV secolo, con piccoli ambienti rettangolari destinati alle celle funerarie.
Accessibile a tutti gratuitamente, senza barriere architettoniche.
Piazza S. Pietro, 04026, Minturno (LT)