Contenuti in evidenza

Rimborso TARI per l’anno 2023

Dettagli della notizia

Rimborso TARI 2023 a Minturno: domande entro il 31 gennaio 2024

Data:

28 Dicembre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Sono destinatari del rimborso coloro che rientrano nelle seguenti fattispecie contemplate dall’art. 27 (“Agevolazioni ed esenzioni”) del Regolamento Tari, approvato con la Deliberazione Consiliare n. 27 del 13/10/2014, modificato con la Delibera del Consiglio Comunale n. 18 del 31/03/2023:
a) 10% soggetti residenti, portatori di handicap grave con accompagno e con un indicatore della situazione economica (ISEE) inferiore o pari ad € 10.000,00;
b) 10% nuclei familiari residenti con a carico figli studenti universitari e con un indicatore della situazione economica (ISEE) inferiore o pari ad € 10.000,00;
c) 10% nuclei familiari residenti formati da n. 5 componenti e con un indicatore della situazione economica (ISEE) inferiore o pari ad € 10.000,00;
d) 15% nuclei familiari residenti formati da n. 6 componenti e oltre e con un indicatore della situazione economica (ISEE) inferiore o pari ad € 10.000,00;
e) I Circoli Anziani Comunali possono richiedere un contributo pari alla tassa pagata.

Per accedere al rimborso è necessario presentare una domanda tramite gli appositi moduli,
predisposti e disponibili presso l’Ufficio Affari Sociali dell’Ente o scaricabile sul sito. L’istanza dovrà essere corredata dai seguenti documenti:
1) Copia dei versamenti regolarmente effettuati;
2) Copia della certificazione ISEE, in corso di validità;
3) Copia della documentazione attinente all’agevolazione per la quale si richiede il
rimborso;
4) Copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
La domanda potrà essere presentata presso l’Ufficio Protocollo del Comune (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle
12,00; il martedì ed il giovedì anche dalle ore 15,30 alle 17,00)o  potrà essere inviata via Pec all’indirizzo minturno@legalmail.it
entro e non oltre le ore 12,00 di mercoledì 31 gennaio 2024.
Per informazioni, contattare l’Ufficio Servizi Sociali (Tel. 0771.6608259 – 6608260 -
6608241).

Ultimo aggiornamento: 20/03/2024, 15:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri