Descrizione
L'Assessore Comunale al Turismo e agli Eventi Giuseppe Pensiero esprime la sua profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione (e al successo) del cartellone "Natale a Minturno Scauri 2024/25".
«Grazie alla collaborazione e all'impegno congiunto – sottolinea Pensiero - è stato possibile offrire alla comunità e agli ospiti un programma ricco di iniziative che ha saputo valorizzare il territorio e creare un'atmosfera magica in occasione delle Festività. Un ringraziamento speciale va alla Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio, alla Camera di Commercio di Frosinone-Latina, alla Confcommercio Lazio Sud e alla CNA per il loro prezioso supporto istituzionale, che ha rappresentato una base solida per la pianificazione degli eventi natalizi. L’Ente manifesta la propria gratitudine anche al Consorzio Riviera di Minturno, alla Pro Loco, alle direzioni del “Lido Aurora”, degli esercizi “Meno Venti”, “Gelateria Sayonara”, “Baby Park L'Oasi”, di RAV e a tutte le associazioni locali che hanno collaborato fattivamente, garantendo idee, risorse ed entusiasmo, utili ad arricchire il calendario».
L’Assessore Pensiero fa il punto sulla proficua sinergia tra pubblico e privato: «Lavorare insieme ha dimostrato, ancora una volta, che l'unione tra enti, imprenditori e gruppi associativi è la chiave per raggiungere grandi risultati e promuovere il nostro territorio. Grazie a tutti coloro che, con il loro contributo, hanno reso possibile questa splendida edizione del “Natale a Minturno Scauri” e permesso di regalare momenti significativi e piacevoli alla nostra comunità. Nell’augurare a tutti Buone Feste, invito concittadini e turisti a partecipare alle prossime iniziative in calendario, programmate sulla fascia costiera ed in collina».
Anche l’Assessore alle Politiche Sociali e alla Pubblica Istruzione Ilaria Pelle intende esprimere la sua gratitudine a chi ha sostenuto il cartellone natalizio: «Desidero ringraziare le Parrocchie e tutte le associazioni locali per il prezioso lavoro svolto nella realizzazione del nostro "Calendario di comunità". Questo progetto, frutto di una collaborazione sincera e dedicata, rappresenta un importante passo avanti verso la costruzione di relazioni più forti all'interno della nostra realtà cittadina. Il "Calendario di comunità" è un simbolo di unità, di condivisione e di partecipazione attiva. Le varie iniziative in agenda (come i mercatini solidali, le serate di beneficenza, le raccolte di fondi, ecc.) riflettono il nostro desiderio comune di promuovere l'aggregazione sociale e il senso di appartenenza. La conferma – conclude l’Assessore Pelle - giunge dall’evento “La magia del Natale in tour”, un itinerario di suoni, colori e sapori effettuato in tutte le Frazioni, in collina e sul litorale. Un simpatico modo per fare festa con e per i più piccoli, un momento gioioso con e per i bambini, un’occasione per valorizzare la loro creatività».