Contenuti in evidenza

Minturno si conferma “Città che legge” per il biennio 2025-2026

Dettagli della notizia

«Il 2025 è iniziato con un altro grande traguardo di cui essere orgogliosi. Per un biennio Minturno è ancora Città che legge». Lo afferma con soddisfazione il Consigliere Comunale Rita Alicandro, che si occupa di Cultura per l’Ente.

Data:

14 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

«Il 2025 è iniziato con un altro grande traguardo di cui essere orgogliosi. Per un biennio Minturno è ancora Città che legge». Lo afferma con soddisfazione il Consigliere Comunale Rita Alicandro, che si occupa di Cultura per l’Ente. «Dopo il conferimento, per la prima volta nel 2022, della prestigiosa qualifica assegnata dal Centro per il Libro e la Lettura, istituto autonomo del MiC (Ministero della Cultura) - aggiunge la professoressa Alicandro - viene nuovamente premiato l'impegno profuso nelle attività pubbliche svolte, con continuità, dall’attuale Amministrazione civica, per la promozione della lettura e nella creazione di una rete tra tutte le realtà che, nel territorio, operano affinché essa sia un’abitudine diffusa ed uno strumento valido di aggregazione, coesione sociale e cittadinanza attiva».

Per ottenere tale qualifica sono stati importanti, oltre al requisito fondamentale del “Patto locale per la lettura”, le numerose iniziative ed i vari progetti promossi dalla Biblioteca comunale “Luigi Raus”, quali incontri con autori, laboratori di lettura per l'infanzia, anche in collaborazione con i volontari di NatiPerLeggere e soprattutto l'adesione alle campagne nazionali “Maggio dei Libri”, “Libriamoci” e la realizzazione di una ricca varietà di eventi culturali (tra i quali, la rassegna “Libri sulla cresta dell’onda”, il Premio Minturnae, il Bicicletterario, il Premio Dragut).

«Un ringraziamento – aggiunge il Consigliere Alicandro - va agli istituti scolastici, alla Biblioteca Raus, alle librerie, alle associazioni culturali e di promozione sociale della nostra città che, collaborando con l’Ente comunale e incentivando la lettura, contribuiscono alla crescita socio-culturale della comunità urbana ed influenzano positivamente la qualità della vita individuale e collettiva».

Si apre, dunque, un nuovo percorso che permetterà, anche in future, di accedere al bando di finanziamento “Città che legge”, riservato ai municipi che hanno ottenuto la qualifica 2025-2026 e destinato a progetti meritevoli nel campo della lettura. Partecipando al bando 2023, il Comune di Minturno, quale capofila di 14 partner, al termine dello scorso anno, si è posizionato al 4° posto della graduatoria ed ha ottenuto un finanziamento di 25 mila euro, per la realizzazione del progetto “Ulisse: la lettura, viaggio verso la conoscenza”, le cui iniziative si terranno nel 2025.

Luoghi

Municipio di Minturno

Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.

Ultimo aggiornamento: 14/01/2025, 10:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri